La cucina barese è un tesoro di sapori e tradizioni che rispecchiano la ricchezza culturale della regione. Inizia il tuo tour gastronomico con le orecchiette, piccole orecchie di pasta che raccolgono perfettamente sughi robusti come quello di cime di rapa, un abbinamento nato proprio qui, a Bari. Per un assaggio di street food, prova il panzerotto, una mezzaluna di pasta lievitata fritta e ripiena di pomodoro e mozzarella.
Per una vera esperienza locale, visita una delle trattorie nel cuore della città vecchia, dove potrai gustare piatti come il riso, patate e cozze, un comfort food che unisce i sapori del mare e della terra. Non dimenticare di concludere il pasto con un bicchiere di Primitivo, un vino rosso corposo che è perfetto con le carni rosse e i formaggi stagionati.
Durante la tua visita, cerca di partecipare a uno dei numerosi festival gastronomici, come la Sagra del Mare a Mola di Bari, dove il pesce fresco è il protagonista indiscusso. Queste feste offrono non solo cibo eccellente ma anche musica, danza e, soprattutto, l’opportunità di immergersi nella vita locale.